Piano Nazionale Scuola Digitale
Azioni intraprese dalla scuola nell’ambito del PNSD
anno scolastico 2015 2016
- Azione # 28 Individuazione Animatore digitale
Individuazione del team digitale
- Azione # 26 Individuazione di un assistente tecnico
- Azione # 25 PNSD: Formazione per l’innovazione didattica e organizzativa
Il corso di formazione per l’Animatore digitale si è svolto a Siena per un totale di 40 ore
Il corso di formazione per il Team digitale si è svolto a Siena per un totale di 20 ore
- Azione # 7 PNSD: Adesione ad Avviso prot. n. 5403 del 16 marzo 2016 indetto dal Miur
Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).
- Azione # 24 PNSD: Adesione ad Avviso Biblioteche Scolastiche Innovative prot. n. 7767 del 13 maggio 2016
Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di Biblioteche scolastiche innovative, concepite come centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale – Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Azioni intraprese dalla scuola nell’ambito del PNSD
anno scolastico 2016 2017
- Progetto per PTOF relativo al PNSD
- Pubblicazione graduatorie Avviso prot. n. 5403 del 16 marzo 2016 indetto dal Miur per la realizzazione di un Atelier creativo digitale, attribuzione del finanziamento e conseguente realizzazione della documentazione necessaria
- Nell’ambito del progetto “Sicuramente insieme” incontro con la Polizia di stato e con la Polizia postale sul tema “Navigare sicuri: i pericoli della rete”. Incontro per gli alunni in orario scolastico, incontro rivolto ai genitori in orario pomeridiano.
- Azione # 25 PNSD: Formazione per l’innovazione didattica e organizzativa
Il corso di formazione per l’Animatore digitale si è svolto a Montepulciano per un totale di 24 ore
Il corso di formazione per il Team digitale si è svolto a Montepulciano per un totale di 20 ore
- Selezione 10 docenti per la partecipazione ad attività formative PON 2014 2020
- Realizzazione di uno spazio sul sito per la condivisione di materiali
- Pianificazione realizzazione Atelier Creativo Digitale: individuazione priorità nel materiale da acquistare, realizzazione interventi elettrici da parte del Comune, ecc.
Alcuni spunti per l’innovazione didattica
Il team digitale insieme all’animatore mettono a disposizione dei colleghi il materiale e le informazioni forniti loro nei corsi di formazione, realizzando una selezione e un ordine che sembra funzionale all’uso. Ci pare opportuno partire da ciò che ci è sembrato più stimolante ed adeguato alla nostra realtà. Tuttavia forniremo anche link di siti da consultare ricchi di spunti e di idee.
Qualche esperienza fatta sul campo e le indicazioni raccolte dai formatori ci inducono a sottolineare che l’innovazione è un processo che richiede molto tempo e si realizza attraverso prove e tentativi, Non si può pensare di realizzare tutto e subito, ma è importante conoscere nuovi approcci didattici, che cercano di rispondere in modo più appropriato alle caratteristiche dei cosiddetti nativi digitali. Sperimentarne qualcuno può servirci a rendere più stimolante il nostro lavoro e a superare qualche difficoltà che quotidianamente dobbiamo affrontare nella comunicazione con i nostri alunni.
I nativi digitali
La necessità del cambiamento
In cosa differiscono i nativi dai «migranti» digitali?
(dalla relazione di Cecilia Martinelli)
P. FERRI, Nativi digitali, Milano, Mondadori 2011.
Metodologie attive |
Materiale informativo |
Programmi specifici per la realizzazione di materiale |
Storitelling |
https://www.youtube.com/watch?v=el-OLvjQASs&list=PLu_duSLPkJgPhTNOhjV6oDGYcXIZpsC6G&index=5 |
|
Flipped classroom |
Presentazione fornita al corso di formazione dal prof.Tuliani https://drive.google.com/open?id=1QqjpuQhe7O0s0YybHaOYnBb_pTtTBg_mx0gkSoz94lw Questo sito presenta una raccolta di unità di apprendimento seguendo la flipped classroom http://www.flippedclassroomrepository.it/ |
|
Ebook |
https://ltaonline.wordpress.com/2014/01/27/creare-ebook-in-classe-intervista-a-emanuela-zibordi/ http://www.raffaellabilotta.it/pubblicazioni-2/progettazione-e-realizzazione-di-un-e-book-multimediale-in-ambito-didattic/ Presentazione sul valore didattico degli ebook https://prezi.com/wcejpsmjjmcr/e-book-e-didattica/ |
PROGRAMMI PER REALIZZARE E-BOOK Epub editor http://www.epubeditor.it/home/home/ Book Creator http://www.redjumper.net/bookcreator/ |
App di google e strumenti per la condivisione: Dropbox google drive ecc | Presentazione fornita in occasione del corso di formazione https://drive.google.com/open?id=0B3J1Dqg6WbtKcTRnaWF5UzJoTHc |
|
Prezi |
http://laboratoriotecnologiedidattiche2.wikispaces.com/Prezi+e+Didattica |
|
Realizzazione di blog | • didattici per archiviare materiale http://ilblogdelletic.blogspot.it/ • di classe per condividere con gli alunni http://ilbigblogc.blogspot.it/ |
http://blogspot.it/ |
Coding e robotica |
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato il progetto Programma il Futuro (che fa parte del programma #labuonascuola) con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. |
• Programma il futuro http://programmailfuturo.it/ • Scratch https://scratch.mit.edu/projects/31876/ |
Didattica digitale e competenze |
https://prezi.com/ie00df7oybyp/didattica-digitale/ |
|
Link Utili
A questo link un blog ricco di idee e spunti interessanti
http://www.designdidattico.com/
Blog con materiale da applicare nella didattica
http://innovazioneiisgubbio.blogspot.it/2017/
Indirizzo per raggiungere il format sui gusti degli studenti